Pulizia tappeto: scopri come farlo con prodotti naturali!

Il tappeto arricchisce la stanza, decora e piace ai bambini, per i quali sono perfette aree di gioco.

Salerno Multiservice 25/10/2023 0

Antichi o moderni, semplici o colorati, sintetici o realizzati in fibre naturali, tutti hanno bisogno di essere puliti per evitare che diventino un covo di acari e batteri.

Per evitare che succeda, è sufficiente una manutenzione periodica, meglio se economica ed ecologica.
Un rimedio naturale “fai-da-te” è sicuramente il bicarbonato di sodio, perfetto per la pulizia di tutta la casa, è infatti adatto anche per far splendere tappeti sintetici, a pelo lungo e corto, ma anche di lana e seta.

Ma come usarlo? Bisogna cospargere il bicarbonato sul tappeto, lasciarlo agire per qualche ora e poi eliminare la polverina con l’aspirapolvere. Oltre a pulire a fondo, il bicarbonato, non essendo un prodotto aggressivo, ravviva anche i colori, assorbe i cattivi odori che il tappeto imprigiona ed è un prodotto consigliato per la pulizia di tappeti persiani, che sono particolarmente delicati. Per questo genere di tappeti, persiani o molto lavorati che siano, se si dovesse invece utilizzare l’ammoniaca è consigliato diluire sempre il prodotto detergente con dell’acqua, un cucchiaio ogni 3/4 litri, in modo tale da non sbiadire il tappeto.

Bisogna anche prestare attenzione soprattutto all’umidità che può comprometterne la struttura: non appoggiare sul tappeto vasi con fiori e piante e se il vostro tappeto dovesse bagnarsi accidentalmente, sarebbe utile correre tempestivamente ai ripari tamponando la zona interessata con stracci in modo da assorbire l’acqua e poi farlo asciugare bene all’aria aperta, ma non con esposizione diretta ai raggi solari che potrebbero comprometterne i colori.

Una pecca di questi splendidi pezzi di arredo è senza ombra di dubbio il ricettacolo di acari e batteri che si insidia nelle trame del  tappeto. Anche in questo caso il bicarbonato può essere un ottimo alleato contro la proliferazione degli acari e batteri, distribuendolo asciutto sul tappeto, lasciando agire dalle sette alle otto ore (o se si preferisce anche tutta la notte) e spazzolate. In seguito aspirate.

Un altro prodotto raccomandato, proprio come il bicarbonato, è l’ammoniaca. Dopo aver sbattuto i tappeti da ambo i lati e averli lasciati “respirare” all’aria aperta (sempre non esponendoli direttamente alla luce solare) è possibile dare inizio alla fase di pulizia vera e propria, utilizzando le stesse procedure del bicarbonato.

Un’impresa di pulizie, potrebbe essere utile in caso lavaggio ed igienizzazione della moquette.

Tra le tipologie di pulizia Salerno Multiservice effettua:

  • Lavaggio e trattamento pavimenti e superfici delicate
    • Lavaggio e igienizzazione moquette
    • Lavaggio e igienizzazione tappezzerie
    • Pulizia di cantine e solai, compreso lo sgombero
    • Pulizia vetri di grandi e piccole dimensioni
    • Pulizia approfondita al termine di opere di ristrutturazione
Potrebbero interessarti anche...

Salerno Multiservice 24/10/2023

Ferro da stiro incrostato: come pulirlo ?

Il primo problema da affrontare è il calcare, ma anche minuscoli pezzi di tessuto bruciato , povere che potrebbero attaccarsi alla piastra e quindi creare grinze sui capi o sporcarli.

Ferro da stiroMa vediamo insieme quali sono i principali metodi green per la pulizia del vostro ferro da stiro.

Ecco il primo alleato, che viene utilizzato per la pulizia anche dei sanitari e casalinghi, è il bicarbonato:

diluitene un cucchiaino nell’acqua, quindi immergete un panno di microfibra. Riscaldate leggermente il ferro, staccate la spina e pulite la piastra.

Se il vostro problema invece è il calcare nella caldaia, basta riempirla con due porzioni uguali di acqua e aceto e poi accendete il ferro. Quindi quando sarà arrivato a temperatura fate fuoriuscire tutto il vapore. Lasciate raffreddare, svuotate la caldaia e ripetete l’operazione un paio di volte fino a quando non ci saranno più residui di calcare, ma ricordate di ridurre la quantità di aceto (10% dose consigliata).
Un altro metodo della nonna per mantenere la vostra piastra lucente è strofinare con una spugna la soluzione composta da sale grosso e aceto. Ricordate di fare questa operazione con il ferro freddo e spento. Invece per pulire i fori della piastra basta immergere dei bastoncini di cotone nel composto liberandoli in questo modo da sporco e calcare.
Altri metodi sono gli spicchi di limone da strofinare contro la piastra fredda e poi lavare con un panno umido, oppure con un panetto di sapone di Marsiglia, sempre a ferro da stiro spento.

Sapete che un altro rimedio è la cera delle candele? Già! Fatela colare sulle macchie della piastra e poi eliminatela con la carta da giornale o scottex.

Ricordate sempre di fare tutte le dovute pulizie a ferro spento e freddo per non incorrere in incidenti domestici e di utilizzare acqua distillata per evitare nuovamente la formazione di calcare.

Ora non resta che provare!

Leggi tutto

Salerno Multiservice 25/10/2023

Pulizie di Primavera a Salerno: scegli l’impresa di pulizie più adatta alle tue esigenze

Già se sei arrivato su questa pagina significa che hai cercato di capirne di più.
Le pulizie di primavera sono una come di rituale che si ripete ogni anno. Prima che sopraggiunga questa stagione molte attività commerciali, privati e uffici si affidano ad una impresa di pulizia per effettuare trattamenti mirati, che aiutano a tamponare la diffusione del polline e della polvere proprie di questa stagione.
Le imprese di pulizia hanno la competenza giusta e consolidata in questo settore per affrontare al meglio le pulizie di primavera, con tecniche  competenze e conoscenze consolidate nel settore e in base a queste progettano tecniche specifiche per ogni esigenza. 

Perché affidarsi ad un’impresa di pulizie a Salerno ed evitare lo stress che deriva dalle pulizie stagionali?
Effettuare una pulizia programmata risulta, molto spesso, impossibile!
L’impresa di pulizie Salerno Multiservice di Salerno ha nel suo organico una squadra di dipendenti sempre pronta e soprattutto efficiente!

Come per gli altri servizi di pulizie affidati alla ditta Salerno Multiservice, prima di intervenire effettuiamo un sopralluogo per determinare concretamente un preventivo ed assicurare la massima trasparenza possibile. Terminato il sopralluogo e prese in considerazione le esigenze del cliente, un nostro referente sarà in grado di consegnare un preventivo dettagliato, in cui vengono illustrati tempi e le modalità di intervento, in linea con le esigenze del padrone di casa.

Prevedere un intervento di pulizia, soprattutto quello di primavera, è questione di accorgimenti e attrezzature che solo una buona impresa di pulizie può suggerire. Qualsiasi sia l’ambiente in cui intervenire, è importante prestare particolare attenzione anche alla minuziosa pulizia di interruttori, zoccolature, maniglie e fessure, che sono più difficili da igienizzare.
Tra le tipologie di pulizia che l’impresa di pulizie Salerno Multiservice effettua per i privati elenchiamo:

• Lavaggio e trattamento pavimenti e superfici delicate
• Lavaggio e igienizzazione moquette
• Lavaggio e igienizzazione tappezzerie
• Pulizia di cantine e solai, compreso lo sgombero
• Pulizia vetri di grandi e piccole dimensioni
• Pulizia approfondita al termine di opere di ristrutturazione

Leggi tutto

Salerno Multiservice 25/10/2023

Pulizie con l’aceto: un prodotto naturale ed economico!

Tra i metodi naturali più efficaci l’aceto ne detiene il primato. Anche se ha un odore forte, questo prodotto naturale è utilizzato come anticalcare, smacchiatore e detergente. Scopriamone insieme i benefici!aceto

L’aceto oltre ad avere un’azione antibatterica e disinfettante, elimina il calcare. E’ un prodotto biodegradabile e non inquinante. L’odore acre può essere eliminato da qualche goccia di olio essenziale di eucalipto.
Per il lavaggio delle stoviglie a mano, basta aggiungere un bicchiere di aceto nell’acqua per ottenere un effetto sgrassante e detergente. Nel caso in cui utilizziate la lavastoviglie, versate l’aceto nella vaschetta del brillantante.
Utilissimo anche per la pulizia dei vetri e degli specchi in particolar modo per togliere aloni. Aggiungete l’aceto all’acqua distillata, quindi mescolate e versate il contenuto in uno spruzzino. I risultati saranno sorprendenti! L’aceto è anche un potente anticalcare, basta immergere o riempire pentole, teiere e recipienti in acciaio e lasciare agire.
Puro o diluito in acqua, anche tiepido, l’aceto può essere utilizzato anche per la pulizia dei sanitari, dei rubinetti, ma anche le pareti del frigorifero, del forno e del box doccia.
Ma lo sapevate che l’aceto è anche un ottimo ammorbidente e smacchiante naturale? Basta versare il contenuto di un bicchiere nell’apposita vaschetta per l’ammorbidente nella lavatrice, la sua azione rimuoverà il calcare dalle fibre nell’ultimo risciacquo! E per le macchie di ruggine e di erba, e quelle più ostinate? Tamponate la macchia con l’aceto puro e lasciate agire, quindi lavate normalmente in lavatrice. E se avete problemi di cattivi odori in lavatrice e in lavastoviglie, basta un ciclo a vuoto a 60° con 1 litro di aceto puro versato direttamente nel cestello. E’ consigliato anche per la macchina del caffè. Ottimo anche per disinfettare i pavimenti e il parquet, ma fate attenzione a diluirlo in abbondante acqua.
Insomma che dire? Economico, naturale e super efficace!
Correte a provarlo!

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...